MI E' STATA CONSIGLIATA QUESTA RICETTA COME TRIESTINA D.O.C PER LA PINZA.... RINGRAZIO FRANCA MARINI.
Franca Marini eccola: PINZA TRIESTINA
1 kg farina 150 gr burro sciolto (va usato tiepido) 300 gr zucchero (se ti scappa un po' di più non fa niente) 150 gr lievito di birra (fresco, no cubetti) 6 tuorli e 2 uova intere 2 cucchiai olio d'oliva 1 cucchiaio raso di sale fino 2 vaniglie 1 bicchierino e mezzo di rhum per dolci (anche questo se abbondi niente di male) buccia grattugiata di 1 arancia e 1 limone (non trattati, scorza grossa!)
Sciogliere in un contenitore piuttosto alto (ci deve stare tutto dentro, fino alla fine) il lievito con POCO latte tiepido, 2 cucchiai di zucchero (extra da quello pesato) e 1 cucchiaio di farina. Far lievitare la pastellina fino a raddoppiare il volume. (questo è molto facile :)
Aggiungere gradatamente la metà di ogni ingrediente, amalgamando bene ogni cosa prima di metterne altra. Rhum e burro sciolto devono essere tiepidi. Far lievitare. Anche questo impasto crescerà abbastanza facilmente.
Raddoppiato che sia, finire gli ingredienti, tranne circa 250 gr di farina e far lievitare. Dovrebbe raddoppiare.
Dopo questa lievitazione, mettere la farina rimasta a fontana sul tavolo e rovesciare dentro l'impasto. Lavorare a lungo, anche 1 ora, con l'aiuto degli uomini di casa, perché la pasta va maltrattata con sbattimenti e pugni a volontà. Più viene malmenata e meglio è. Formare dei panetti della grandezza desiderata e farli lievitare fino a raddoppiare (a me non succede praticamente mai).
Promemoria: fai sempre lievitare al caldo. Mia mamma le copriva con una coperta (ma sempre basse restavano!).
Prima di infornare praticare con la forbice il taglio a Y, partendo dal basso verso l'alto. Non affondare la forbice, ma sollevare la pasta. Lateralmente alla Y fare dei taglietti con lo stesso sistema.
Nel mio forno ventilato metto una temperatura di 140-150° e una pinza di 1/2 chilo cuoce prestino se è lievitata, (20-30 minuti al massimo), altrimenti sta di più. Bisogna regolarsi da sole. Mai aprire il forno prima di 15 minuti e, solo poco prima del termine della cottura, passare la superficie con l'uovo sbattuto. Se le vuoi bianche, coprile con carta da forno.
Attenzione! TOUR PER TRIESTE utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.