Riserva naturale della Val Rosandra
Al confine tra Italia e Slovenia questa valle è uno dei luoghi preferiti dagli escursionisti locali e dai turisti.
Le sue particolarità hanno fatto si che diventasse area protetta.
Volete saperne qualcuna?
La biodiversità: 2.700 entità tra le quali 1.000 tipi di funghi e altrettante piante.
Le restanti 700 specie si suddividono tra alghe, microfunghi e altro ancora.
È caratterizzata sia dal clima mediterraneo che da quello continentale.
È ritrovo per speleologi ed arrampicatori.
C’è una chiesetta del XIV secolo e l’Acquedotto Romano.
C’è il torrente Rosandra con la sua cascatella, da un lato è sovrastata dall’attuale Pista ciclopedonale Cottur (una volta ferrovia).
Un buon motivo per un’escursione😉
Gestisci un ristorante, un albergo o un negozio?
Diventa un punto di riferimento per il pubblico di Tour per Trieste!
ℹ️ al ☎️ 3920358148, Alessandro.
Visita anche
www.tourpertrieste.it Aspetto le vostre foto e video di Trieste e perché no.… se vi va una fatta anche in questo luogo😉⤵️
#tourpertrieste #trieste #valrosandra